FIERA IPACK-IMA 2025
Dal 27 al 30 Maggio a Milano
Torna la fiera dedicata ai materiali e alle tecnologie di processing e packaging per il mondo food e non food.
Vi aspettiamo numerosi, ci troverete al PAD 4 Stand B91!
Fino al 03 MARZO è possibile richiedere il biglietto gratuito! Non fartelo scappare!
In questo tipo di laser, tutti i componenti rilevanti del sistema (fibra attiva, combinatori in fibra, diodi laser di pompa) sono collegati alla fibra principale, mentre nei laser a diodi o a lampade convenzionali tutte queste componenti sono separate, applicate su una piattaforma e allineate in fase di costruzione.
Un altro vantaggio del laser a fibra è la sorgente, che vanta un’efficienza di conversione elettro-ottica elevatissima, superiore al 30%, limitando il consumo a poche centinaia di Watt: questi fattori di vantaggio portano la durata di un laser a fibra a soglie interessantissime, superiori alle 100.000 ore di funzionamento.
Il laser Fibra è in grado di far virare il colore del materiale, infatti è ideale per la codifica di prodotti metallici, verniciati, anodizzati e plastici. Molto utilizzato nel settore industriale è in grado di codificare sia in modalità statico che in dinamico tra i 15 e 20 mt/min a seconda del layout di stampa e dalla potenza.
La macchina non richiede particolare attenzione, frequenti pulizie o costose manutenzioni, in quanto anche il sistema di raffreddamento, contribuisce ad evitare accumuli di polvere sulle ottiche che generalmente causano cali di qualità e prestazione.
Quali sono i vantaggi del laser fibra?
- Compattezza
- Assenza di apparati ottici accessori
- Qualità del raggio
- Resistenza
- Velocità
- Risparmio energetico
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali



