20 settembre 2023
Inchiostri sostenibili MEK Free e UX2 per la sicurezza sul lavoro.
![Marking Products](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fwp.marking.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F06%2FUX2_Post_articolo.jpg&w=3840&q=75)
Tutti i benefici dell’uso di inchiostri sostenibili abbinati alla nuova Serie UX2 di Hitachi, non solo per il consumatore finale, ma in primis per i lavoratori.
Nel settore industriale ci sono tanti marcatori che rilasciano fastidiosi odori causati dai solventi, esponendo così i dipendenti a rischi per la salute. Hitachi ha studiato delle tecnologie che possono aiutare le aziende a creare un ambiente di lavoro più sano e sicuro per i propri dipendenti.
La stampante a getto d’inchiostro UX2-D160W di Hitachi grazie al sistema InkGuard permette di stampare 3 volte più a lungo quindi di ridurre i cicli di pulizia evitando l’uso di solventi.
Inoltre il nuovissimo sistema “Safe Clean Station” permette al marcatore di pulire la testina in autonomia senza l’intervento dell’operatore e senza dispersione e spreco di solvente.
Questo permette di avere un ambiente molto più salutare per il lavoratore e di risparmiare solvente, che con la pulizia manuale viene maggiormente utilizzato, generando così anche un beneficio economico.
Hitachi ha lanciato sul mercato i primi inchiostri MEK-Free ovvero senza Metilchetone.
Ma cos’è il Metilchetone? È un elemento molto infiammabile e irritante usato in vari settori ed alla base di molti solventi nel mondo della marcatura e codifica.
Per questo è stato importante realizzare dei solventi che fossero senza MEK proprio per proteggere la salute del personale che ci lavora a contatto e per aiutare l’ambiente.
Inoltre gli inchiostri MEK-Free necessitano anche di meno solvente quindi si ha un risparmio sulla quantità di materiale acquistato!
Questi inchiostri sono conformi a REACH e RoHS e riducono in modo sostanziale l’impiego di solvente rispetto agli inchiostri tradizionali. Il 4136 K, in particolare, è resistente all’alcol e grazie alla perfetta aderenza al PP/PE, garantisce una marcatura precisa e sempre perfettamente leggibile del prodotto anche in contesti complessi. Nel caso invece del 4146 K, è pensato per la marcatura del vetro e del packaging flessibile, supporti sui quali rivela le migliori prestazioni di aderenza, resistenza e leggibilità.
Entrambi gli inchiostri possono essere applicati per la marcatura di prodotti alimentari, bevande, packaging farmaceutico, cosmetico, ma anche per l’impiego nell’etichettatura di chip elettrici e materiali di varia natura.
Gli inchiostri e solventi MEK-Free di Hitachi sono utilizzabili non solo sui modelli UX2 ma anche su tutti i modelli UX. È possibile fare un passo avanti verso un ambiente di lavoro più salutare adottando gli inchiostri e solventi MEK-Free per i modelli UX.
Facendo la propria parte oggi, ognuno può portare dei miglioramenti così da creare un mondo migliore, per domani!
Per informazioni sulle tecnologie sostenibili e sugli inchiostri MEK-Free ci potete chiamare allo 0118005570 oppure scriverci a info@marking.it
Richiedi informazioni
Distributori ufficiali
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fwp.marking.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F08%2Fhitachi-logo-1.png&w=1080&q=75)
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fwp.marking.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F10%2FLogo_Certified-Partner_arrow.png&w=1920&q=75)
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fwp.marking.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F05%2Fmatthews-logo.png&w=384&q=75)
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fwp.marking.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F05%2FMPERIA.png&w=384&q=75)